Cura Disturbi dell'Alimentazione a Cecina, Rosignano, Livorno, Volterra, Pisa

Disturbi dell'Alimentazione

Laura Biasci, Psicologa e Psicoterapeuta.
Cecina, Rosignano Solvay, Saline di Volterra, Livorno, Cenaia

Il bambino nasce e trova ristoro nel nutrimento materno, la prima forma di amore che incontra. Che risonanza potrà mai avere dunque, il cibo, nelle dinamiche della nostra vita? Immensa!
Laura Biasci

Disturbi Alimentazione

In un’epoca molto attenta all’estetica e al culto del corpo, che rispetto ai secoli passati fa  coincidere la bellezza con i canoni estetici della magrezza, è quasi impossibile non imbattersi in persone che non abbiano sperimentato su se stesse un regime dietetico mirato alla perdita di peso per modellarsi a certe esigenze di ”mercato”.

Ogni dieta se seguita fa dimagrire, ma il vero problema è riuscire a seguirla e a mantenere il risultato sperato e raggiunto.

Il funzionamento che sottostà ad una dieta è il controllo ( controllo delle calorie assunte ecc ecc) ed è proprio quello il problema principale per il quale falliscono. 

Siamo nel campo della logica del paradosso, ovvero proprio il tentare di controllare che fa perdere il controllo. 

Inoltre la mancanza del piacere rende assai complicata la gestione del controllo come imposto nella maggioranza dei protocolli dietetici.

Un rapporto adeguato con il cibo risiede  nel gestire il piacere, ovvero apprendere la capacità di concederselo in maniera equilibrata.

Quando questo equilibrio viene meno, si entra nel campo dei disturbi alimentari.

Anoressia Nervosa

Anoressia Nervosa

L’anoressia nervosa è un disturbo dell’alimentazione caratterizzato da restrizione alimentare, paura di ingrassare e anomalia nel percepire il proprio peso.

Bulimia Nervosa

Bulimia Nervosa

La bulimia nervosa è un disturbo dell’alimentazione caratterizzato da abbuffate frequenti seguite da episodi di vomito autoindotto.

Binge Eating Disorder

Binge Eating Disorder

Il binge eating è un disturbo da alimentazione incontrollata, la persona che ne soffre fa abbuffate alimentari senza ricorrere al comportamento compensatorio del vomito.

Vomiting

Vomiting

Il vomiting consiste nell’autoinduzione del vomito dopo aver mangiato; nei casi più gravi esso può diventare riflesso o addirittura involontario.