


Patofobia
Paura ossessiva di contrarre malattie.
Non è libero chi è schiavo del proprio corpo
Lucio Anneo Seneca
I disturbi somatoformi sono così chiamati per la derivazione del termine somatoforme dal greco “soma” che significa corpo e dal latino “forma” che significa aspetto.
Tale termine è utilizzato per descrivere quei disagi psicopatologici che sono rappresentati dalla presenza di sintomi fisici che portano la persona a credere di avere una malattia di natura organica o di fissazioni sulla forma corporea o su specifiche parti del corpo che il soggetto percepisce come difettose e fuori norma anche se non vi è un reale difetto.
Paura ossessiva di contrarre malattie.
Atteggiamento psichico caratterizzato da una costante apprensione per la propria salute e dall’ansiosa o addirittura ossessiva tendenza a sopravvalutare i minimi disturbi.
Chi soffre di dismorfofobia ha un’esagerata preoccupazione e una visione distorta del proprio corpo e del proprio aspetto fisico.
Apri la porta alle soluzioni e abbraccia i risultati in tempi brevi
CECINA
Corso Matteotti, 88
ROSIGNANO SOLVAY
Via della Villana, 136
LIVORNO
Ambulatorio Oleandri
Via Antonio Rosmini Serbati, 1bis
SALINE DI VOLTERRA
Borgo Lisci, 51
CENAIA
Via Vittorio Veneto, 158
Dott.ssa Laura Biasci – Psicologa e Psicoterapeuta
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana n° 5125 | P. IVA 01673670491