Cura Disturbo dipendente di personalità (cluster C) a Cecina, Rosignano, Livorno, Cenaia, Volterra

Disturbo dipendente di personalità (cluster C)

Cura Disturbo dipendente di personalità (cluster C) a Cecina, Rosignano, Livorno, Cenaia, Volterra

Non ne posso fare a meno… lei per me è un medicamento velenoso… sono autodistruttivo probabilmente!
Anonimo
Disturbo dipendente personalita

Le persone che soffrono di questo disturbo di personalità hanno la capacità di sviluppare dipendenze molto alta.

La dipendenza è un bisogno eccessivo di affidarsi agli altri, alla loro guida e supporto.

Le persone che soffrono di questo disturbo di personalità hanno la capacità di sviluppare dipendenze, molto alta.

Hanno importanti livelli di ansia nell’affrontare il quotidiano, dal prendere decisioni a portare a completamento dei compiti e sono altamente sensibili ai rifiuti da parte degli altri.

Per ovviare a questi disagi importanti, cercano costantemente rassicurazione e sostegno anche per le cose più banali della quotidianità, dalla scelta di un abbigliamento alla scelta di un medico.

Le autonomie vacillanti di queste persone fanno sviluppare loro una costante paura di restare da soli.

Avendo un profondo senso di inefficacia si legano a persone che percepiscono più forti e competenti e sentono come indispensabili fino a sottomettersi ai loro voleri e desideri per il timore di essere abbandonati, che diviene la minaccia principale nelle loro vite.

Il grande pericolo è che queste persone scelte come “stampella vitale” a loro volta soffrano di importanti disturbi di personalità come il disturbo di personalità narcisistica, perché molto inclini a rendere gli altri vittime attraverso la loro fortissima tendenza alla manipolazione e all’abuso.

In questo caso l’incontro tra due personalità disturbate sarebbe il preludio di una relazione malata e tossica.

Le principali caratteristiche sintomatologiche della persona con tale disturbo sono:

  • richiesta di rassicurazione e consigli per la difficoltà a prendere decisioni in autonomia
  • difficoltà a fare cose nuove da soli
  • delega agli altri di fare cose o di assumersi delle responsabilità di loro competenza
  • esagerata necessità di protezione e supporto da parte degli altri
  • avere la necessità di sostituire una relazione appena conclusa con un’altra
  • terrore anche infondato di essere abbandonati e di non essere in grado di prendersi cura di se

Disturbi Correlati

Disturbo istrionico personalita

Disturbo istrionico di personalità (cluster B)

Il disturbo istrionico di personalità (in inglese, HPD) è un disturbo di personalità caratterizzato sostanzialmente da un’intensa emotività, esternata con modalità teatrali, e da costanti tentativi di ottenere attenzione dagli altri mediante comportamenti sostanzialmente seduttivi.

Disturbo antisociale personalita

Disturbo antisociale di personalità (cluster B)

La personalità antisociale si caratterizza per comportamenti caratterizzati da inosservanza e disprezzo delle regole sociali, indisturbata violazione dei diritti altrui che si manifesta con atteggiamenti di ostilità e/o aggressioni fisiche.

Disturbo borderline personalita

Disturbo borderline di personalità (cluster B)

Questo disturbo si chiama così perché il termine borderline è stato usato per descrivere la zona di confine tra la sintomatologia nevrotica (caratterizzata per esempio da disturbi d’ansia e depressione) e quella psicotica (dissociazione, allucinazioni).

Richiedi Info