Cura Disturbo evitante di personalità (cluster C) a Cecina, Rosignano, Livorno, Cenaia, Volterra

Disturbo evitante di personalità (cluster C)

Cura Disturbo evitante di personalità (cluster C) a Cecina, Rosignano, Livorno, Cenaia, Volterra

Ci provo ad evitare il mondo… dovrebbe essere altrettanto bravo lui però, ad evitare me!
Anonima
Disturbo evitante personalita

Questo disturbo si manifesta usualmente nella prima fase adulta con pervasivi sentimenti di inadeguatezza e ipersensibilità alle valutazioni negative e inibizione sociale.

I soggetti che soffrono di tale disturbo sono costantemente preoccupati di essere rifiutati, criticati e ridicolizzati dagli altri.

Il loro tentativo principale per risolvere la loro forte ansia è l’evitamento delle situazioni percepite come difficili da affrontare, di solito situazioni sociali dove vige l’obbligo o la possibilità di interagire con altre persone .

Queste persone di solito vivono isolate, vivono come degli spettatori affacciati alla finestra dalla quale vedono passare lo spettacolo della vita alla quale hanno il terrore di partecipare.

Il sentirsi non adeguati, porta queste persone ad avere importanti stati d’ansia e nello specifico, ansia sociale nei contesti sociali, sul lavoro, con gli amici e nella relazioni intime che tendono usualmente ad evitare.

La vita di queste persone è di solito scandita da solide routine dove il piacere entra in forma molto intima, coltivando interessi tra le mura domestiche (musica, lettura, internet ecc) che tengono la persona al sicuro.

Il ritiro sociale parziale o totale come deriva ultima di tale condizione patologica, sebbene protegga la persona in prima battuta dall’ansia dell’esporsi e del sentirsi inadeguato e inferiore, conduce a confermare il loro senso di indesiderabilità oltre a costruire una vita vuota di stimoli.

L’umore depresso e le crisi di panico sono le motivazioni che possono spingere il soggetto a richiedere aiuto. L’abbassamento del tono dell’umore può diventare molto serio e portare anche a idee suicidarie. A causa di questi stati depressivi questi pazienti possono arrivare ad abusare di sostanze (droghe, alcool, ecc)

Disturbi Correlati

Disturbo istrionico personalita

Disturbo istrionico di personalità (cluster B)

Il disturbo istrionico di personalità (in inglese, HPD) è un disturbo di personalità caratterizzato sostanzialmente da un’intensa emotività, esternata con modalità teatrali, e da costanti tentativi di ottenere attenzione dagli altri mediante comportamenti sostanzialmente seduttivi.

Disturbo antisociale personalita

Disturbo antisociale di personalità (cluster B)

La personalità antisociale si caratterizza per comportamenti caratterizzati da inosservanza e disprezzo delle regole sociali, indisturbata violazione dei diritti altrui che si manifesta con atteggiamenti di ostilità e/o aggressioni fisiche.

Disturbo borderline personalita

Disturbo borderline di personalità (cluster B)

Questo disturbo si chiama così perché il termine borderline è stato usato per descrivere la zona di confine tra la sintomatologia nevrotica (caratterizzata per esempio da disturbi d’ansia e depressione) e quella psicotica (dissociazione, allucinazioni).

Richiedi Info