Una persona che soffre di questo disturbo ha queste caratteristiche:
- è alla persistente ricerca di attenzioni e di affetto
- prova molto disagio se in qualsiasi contesto non si trova al centro dell’attenzione
- interagisce con gli altri in maniera inappropriata al contesto
- ha un’emotività sproporzionata al contesto, superficiale e mutevole
- ha usualmente un atteggiamento seduttivo, usando l’aspetto fisico per attrarre l’attenzione degli altri
- è ipersensibile alla critica
- tende a considerare le relazioni più intime di quanto non lo siano realmente
- si esprime in maniera da impressionare gli altri con comportamenti teatrali ed esibizionistici
- è molto influenzabile dagli altri, dalle circostanze ecc
- ha la tendenza a preoccuparsi solo delle apparenze
- ha comportamenti manipolativi
Questo è un disturbo egosintonico, ovvero spesso gli individui non riconoscono che gli altri possono percepire il loro comportamento come superficiale, esagerato o manipolatorio perché loro non lo vedono come tale.
Ciò conduce queste persone ad aver enormi problemi di relazionali.