Cura Disturbo istrionico di personalità (cluster B) a Cecina, Rosignano, Livorno, Cenaia, Volterra

Disturbo istrionico di personalità (cluster B)

Cura Disturbo istrionico di personalità (cluster B) a Cecina, Rosignano, Livorno, Cenaia, Volterra

Il disturbo istrionico di personalità… la quinta essenza dell’essere attore.
Anonima
Disturbo istrionico personalita

Il disturbo istrionico di personalità (in inglese, HPD) è un disturbo di personalità caratterizzato sostanzialmente da un'intensa emotività, esternata con modalità teatrali, e da costanti tentativi di ottenere attenzione dagli altri mediante comportamenti sostanzialmente seduttivi.

Una persona che soffre di questo disturbo ha queste caratteristiche:

  • è alla persistente ricerca di attenzioni e di affetto
  • prova molto disagio se in qualsiasi contesto non si trova al centro dell’attenzione
  • interagisce con gli altri in maniera inappropriata al contesto
  • ha un’emotività sproporzionata al contesto, superficiale e mutevole
  • ha usualmente un atteggiamento seduttivo, usando l’aspetto fisico per attrarre l’attenzione degli altri
  • è ipersensibile alla critica
  • tende a considerare le relazioni più intime di quanto non lo siano realmente
  • si esprime in maniera da impressionare gli altri con comportamenti teatrali ed esibizionistici
  • è molto influenzabile dagli altri, dalle circostanze ecc
  • ha la tendenza a preoccuparsi solo delle apparenze
  • ha comportamenti manipolativi

Questo è un disturbo egosintonico, ovvero spesso gli individui non riconoscono che gli altri possono percepire il loro comportamento come superficiale, esagerato o manipolatorio perché loro non lo vedono come tale.

Ciò conduce queste persone ad aver enormi problemi di relazionali.

Disturbi Correlati

Disturbo antisociale personalita

Disturbo antisociale di personalità (cluster B)

La personalità antisociale si caratterizza per comportamenti caratterizzati da inosservanza e disprezzo delle regole sociali, indisturbata violazione dei diritti altrui che si manifesta con atteggiamenti di ostilità e/o aggressioni fisiche.

Disturbo borderline personalita

Disturbo borderline di personalità (cluster B)

Questo disturbo si chiama così perché il termine borderline è stato usato per descrivere la zona di confine tra la sintomatologia nevrotica (caratterizzata per esempio da disturbi d’ansia e depressione) e quella psicotica (dissociazione, allucinazioni).

Richiedi Info