Dott.ssa Laura Biasci: Servizi
Di cosa mi occupo

SERVIZI, NON SOLO IN STUDIO

Laura Biasci, Psicologa e Psicoterapeuta.
Cecina, Rosignano Solvay, Saline di Volterra, Livorno, Cenaia

Poter aiutare le persone a risolvere i loro problemi e disturbi, a scoprire e utilizzare le proprie risorse, a raggiungere i propri obiettivi di vita e dunque contribuire al raggiungimento del loro benessere e della loro felicità, è per me fonte di immensa gioia.
Laura Biasci

Laura Biasci, Psicologa e Psicoterapeuta Cecina

Psicoterapia, consulenza psicologica, sostegno psicologico, diagnosi.

Specialista in Psicoterapia Breve Strategica, terapeuta certificata EMDR, esperta in Ipnosi, ricevo in studio a Cecina, Rosignano Solvay, Saline di Volterra, Livorno, Cenaia.

Consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia a distanza

La consulenza psicologica a distanza e la psicoterapia on line permettono a noi psicologi e psicoterapeuti  di poter seguire i pazienti in sicurezza anche in una situazione come quella che il mondo sta attraversando a causa dell’emergenza sanitaria causata dal covid-19, trasformatasi ormai ,purtroppo, in pandemia.
 
Le nuove tecnologie ci permettono di utilizzare una serie di strumenti per superare le distanze fisiche come le piattaforme di SkypeWhatsApp Video per essere sempre e in ogni nazione, vicini, ai pazienti che ci hanno scelti per portare avanti e intraprendere  i loro percorsi di cura e cambiamento.
 
In un momento così complesso le persone hanno bisogno di sentirsi connesse con gli altri, spesso hanno ansia e paura, senso di solitudine per il momento storico incerto e doloroso che stanno vivendo, paura del futuro ,di infettarsi, temono per la loro vita e per quella dei loro cari  e non potendosi spostare da casa non sanno come accedere ad un servizio di psicologia che potrebbe dare una mano a loro e ai loro familiari a superare queste sopravvenute difficoltà di adattamento ai nuovi contesti di vita ed eventi.

Contattare per via telefonica ed accordarsi per una seduta on line con un operatore sanitario come è lo psicologo, può garantire un supporto adeguato e professionale al proprio equilibrio mentale perché tale intervento avrà in primis il fine di implementare il benessere della persona e fare in modo che questa tragedia internazionale impatti a livello traumatico il meno possibile nella sua vita.

Assistenza psicologica domiciliare

È un intervento innovativo che scardina decisamente l’idea  classica del “setting” della seduta dallo psicologo perché in questo caso si svolge nel luogo dove al momento il paziente si sente maggiormente a suo agio per problematiche connesse alla sua patologia e ai suoi disagi psicologici spesso collaterali ad essa.

Il servizio è rivolto nello specifico a pazienti con patologie psico-fisiche invalidanti, ad esempio: malati oncologici, pazienti con problematiche di deambulazione temporanea, disabilità permanenti, pazienti colpiti da ictus, pazienti con problematiche psicologiche con sottostanti dinamiche di evitamento grave, pazienti che hanno subito gravi incidenti ma anche anziani e tutti coloro che per motivi personali prediligono una visita domiciliare.

Il vissuto di malattia spesso sconvolge le già complesse dinamiche del sistema familiare e dunque il servizio si prefigge anche l’obiettivo di prendere in carico, laddove ve ne sia la necessità, anche i familiari e/o le figure di riferimento e di cura che sono spesso coinvolte in modo continuativo nell’accudimento, nella cura e nel sostegno dell’ammalato.

Leggi l’intervista su Pisa Today.

Consulenza psico-pedagogica in studio o a domicilio

Questo servizio si pone l’obiettivo di aiutare i genitori ad “educare strategicamente” i propri figli e scardinare quei meccanismi disfunzionali che con le migliori intenzioni educative hanno portato i piccoli a mettere in atto dei comportamenti in ambito solitamente casalingo e/o scolastico non adeguati alla situazione.

L’obiettivo è sottolineare le tentate soluzioni che i genitori adottano per risolvere al momento il problema che invece di eliminarlo lo alimentano e lo fanno divampare come un incendio in piena foresta amazzonica e sovvertire assieme a loro queste dinamiche disfunzionali per ritrovare un equilibrio che riporti l’armonia nel sistema o nei sistemi.

Consulenza in ambito educativo ed organizzativo

Questo servizio è rivolto a singoli od a organizzazioni (aziende pubbliche e private, istituti scolastici, associazioni sportive, manager, insegnanti, educatori, gruppo classe, allenatori, preparatori atletici, ecc).

 

Formazione in ambito educativo ed organizzativo

La formazione sarà costruita ad hoc sulla base degli obiettivi e delle necessità dell’organizzazione  o del singolo cliente (sia essa un’azienda pubblica, privata o un istituto scolastico, associazione sportiva, manager, insegnante, allenatore, preparatore atletico, ecc).

Organizzazione di seminari di approfondimento psicologico

Per eventi, associazioni, enti pubblici o privati.

“Oltre il paziente”

Il servizio si prefigge l’obiettivo di supportare psicologicamente oltre che individualmente, facilitando la formazione di gruppi di mutuo aiuto, i familiari di pazienti portatori di patologie psico-fisiche invalidanti (alcolisti, tossicodipendenti, giocatori d’azzardo, malati di Alzheimer, malati oncologici, ecc) o pazienti le cui condizioni geriatriche rendono di difficile gestione il loro rapporto con i parenti e/o le loro figure di cura.

L’esperto dovrà fungere da facilitatore di cambiamento delle dinamiche interne al sistema familiare restituendo al parente strumenti efficaci per trovare strategie funzionali alla gestione del rapporto con l’ammalato e per affrontare le emozioni che questo ruolo di cura e accudimento comporta, senza entrare in conflitto con le proprie.

Richiedi Info