Cura Vaginismo a Cecina, Rosignano, Livorno, Cenaia, Volterra

Vaginismo

Cura Vaginismo a Cecina, Rosignano, Livorno, Cenaia, Volterra

Il terrore di provare dolore prende posto alla possibilità di provare piacere e l’unica cosa che ho voglia di fare è evitare qualsiasi contatto con chi amo finendo per sentirmi tremendamente in colpa.
Anomina
Vaginismo

Il vaginismo è un disturbo che risulta da una associazione di dolore e paura verso i tentativi di penetrazione vaginale o alla sola fantasia di penetrazione.

Lo stimolo negativo originario può essere stato dolore fisico o angoscia psicologica.

Durante il tentativo di penetrazione l’ingresso vaginale si chiude talmente tanto, a causa di uno spasmo involontario della muscolatura, che l’atto sessuale risulta improponibile, così esami ginecologici (ecografia transvaginale ecc ), senza ricorrere ad una sedazione.

Lo spasmo muscolare si può verificare in alcune donne anche solo al pensiero di introdurre qualcosa all’interno della vagina.

Usualmente nelle pazienti affette da vaginismo, è presente anche la fobia del coito e della penetrazione vaginale.

La paura rende i tentativi di coito dolorosi e colmi di frustrazione.

La fobia della penetrazione può essere una reazione al vaginismo, ma talvolta può precederlo ed esserne una conseguenza.

Tale problematica femminile, oltre a creare disagi alla donna, facendola sentire infelice e inadeguata, può condurre anche la coppia ad attuare dinamiche, come l’evitamento di ogni tipo di rapporto, che non faranno altro che mantenere in vita il problema  senza risolverlo, amplificando ulteriormente la frustrazione personale.

Se all’inizio frasi del tipo “lasciamo perdere, troppa sofferenza…ci amiamo lo stesso!” possono tranquillizzare gli animi della donna e eliminarne l’ansia da prestazione, in un secondo tempo contribuiranno ad allontanare i partner costruendo ulteriori predittivi per una profonda lacerazione della coppia.

Disturbi Correlati

Disturbo dell'orgasmo

Disturbo dell’Orgasmo

Questo disturbo, riguardante la sfera sessuale sia maschile che femminile, è rappresentato da anomalie nel raggiungimento dell’orgasmo dopo la fase di massima eccitazione sessuale (plateau), che si verificano attraverso il ricorrente ritardo o assenza dello stesso.

Dispaurenia

Dispaurenia

Questo disturbo sessuale colpisce sia uomini che donne e consiste in un costante o frequente dolore genitale durante i rapporti sessuali che può condurre all’evitamento totale degli stessi.

Eiaculazione Precoce

Eiaculazione Precoce

Un’eiaculazione conseguente ad una minima stimolazione sessuale con tempistiche non affini ai desideri dell’uomo.

Disturbo Erezione

Disturbo dell’Erezione

Il disturbo erettile è rappresentato dalla costante o frequente incapacità di raggiungere e/o mantenere un’erezione durante un incontro sessuale.

Richiedi Info